temporary management
Temporary Management ed i vantaggi per la PMI
Il temporary manager, il manager a tempo (interim) o a contratto, oggi è sempre più conosciuto ed utilizzato anche in Italia, è un ragionevole punto di equilibrio tra necessità di alta professionalità e flessibilità economica.
I principali vantaggi che le Piccole Medie Imprese (PMI) ottengono con il temporary management, sono:
- Flessibilità, per la possibilità di disporre di competenze di alto livello, senza alcun appesantimento dei costi fissi di lungo periodo
- Velocità nell’avviare il progetto: nella norma, in meno di due settimane è possibile far entrare il manager in azienda
- Qualità del manager e della soluzione complessiva
- Efficacia nel raggiungimento della soluzione ottimale
- Operatività immediata, derivante dal livello di seniority dei manager impiegati e dal loro tendenziale sovradimensionamento
- Motivazione dei manager, fortemente orientati allo specifico progetto
- Efficienza in termini di costi
Temporary Manager: it’s a smart manager!
Lavorare con un Temporary Manager è una scelta decisamente SMART! Ci sono numerosi vantaggi per le imprese:
• Efficacia e Flessibilità
Guidare l’azienda insieme ad un Professionista esperto e competente che sa’ trasferire a tutto lo staff una nuova managerialità. Ha la capacità di adattarsi alle realtà di ogni impresa e trovare il giusto approccio ai problemi e soluzioni.
• Costo
Il rapporto Costo/beneficio è davvero ottimo! Il progetto non vincola l’impresa a costi fissi ma è legato al tempo del contratto definito insieme. Di solito il Temporary Manager lavora a “valore”, cioè il beneficio economico che trae l’azienda dal suo lavoro supera di gran lunga il costo.
• Risultati
E’ una formula di risultati molto efficace perché, al contrario della consulenza, vi è una diretta partecipazione alla gestione operativa aziendale. Sono i più adeguati alla missione perché sono competenze maturate sul campo che “sanno fare”.